"Chi semina suoni raccoglie senso"
da Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Visualizzazione post con etichetta Jazz On Alps. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jazz On Alps. Mostra tutti i post

Webindra Workshop e Jazz On Alps

Si è concluso da circa una settimana il Workshop sull'improvvisazione curato da Webindra per la rassegna Jazz On Alps di Alpette (TO).

Il lavoro intenso di 3 giorni ha coinvolto 12 partecipanti dalle province di Biella, Torino, Alessandria e Novara.

Il gruppo ha lavorato intensamente per 3 giorni andando a formare un collettivo che nella serata di domenica 14 luglio ha portato sul palco una performance creativa davvero interessante.



Un nuovo passo anche per la presentazione di Soundpainting che dopo la perplessità iniziale ha trovato il consenso dei partecipanti ed ha rivelato nuovamente la sua freschezza durante la performance serale.

Grazie a tutti i partecipanti che hanno creato il collettivo e con cui abbiamo potuto lavorare al meglio e creare grande musica insieme.

Grazie ai docenti Antonio Marangolo, Gilson Silveira, Stefano Solani che hanno dato il massimo per sostenere un'esperienza unica e ricca di significato per tutti.














Un'esperienza unica!!
Grazie a tutti.

Webindra

Jazz On Alps - Workshop

Segnaliamo questo interessante Workshop di improvvisazione all'interno della rassegna di musica dal vivo "Jazz On Alps".


Aperto a tutti gli strumenti senza limiti di preparazione strumentale.

Il progetto Jazz on Alps è stato ideato dall'associazione Suono Libero che ha sede in Alpette con lo scopo di offrire una nuova opportunità di sviluppo al piccolo territorio.

Il seminario sarà tenuto dal sassofonista Antonio Marangolo, dal percussionista brasiliano Gilson Silveira e dal contrabbassista Stefano Solani che condurra anche una speciale sessione di Soundpainting.

Tutti i dettagli su www.jazzonalps.com

Webindra ai piedi del Gran Paradiso

La mappa non è il territorio.

Le analisi di un luogo e delle sue caratteristiche sono una mappa che ci aiuta comprendere meglio problemi e necessità e ad ipotizzare, immaginare soluzioni ed interventi.

E' la mappa.

Ma cos'è il territorio?

L'improvvisazione ci aiuta a trovare la risposta, stimola la nostra immaginazione interiore.

LE PERSONE sono il territorio!!! Con il loro vissuto fatto di esperienze in continuo movimento e trasformazione interiore e relazionale.

Uno stimolo nuovo porta ad un pensiero nuovo e ad un'azione nuova, una causa nuova

Webindra collabora all'organizzazione del progetto dell'Associazione SuonoLibero "Jazz On Alps" di Alpette ed ha partecipato alla realizzazione dell'evento anteprima dell'8 dicembre scorso.

Antonio Marangolo
Il concerto del progetto musicale "SIRCKUS TRIO" guidato dal Sassofonista Antonio Marangolo insieme al percussionista Gilson Silveira ed a Stefano Solani, fondatore di Webindra.
Il trio ha presentato il suo CD di prossima uscita a gennaio.

Condividiamo l'articolo presente sul blog dell'associazione Suonolibero con alcuni scatti del concerto http://www.treesounds.eu/wordpress/?p=82

Grazie a tutti gli amici di Alpette che hanno contribuito alla realizzazione di un evento di grande qualita artistica ed umana.

Grazie a tutti partecipanti ed alle realtà del territorio: Proloco Alpette, Whisper's Cafè, Comune di Alpette.

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants for single moms
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info